top of page

Risotto Gourmet all'arancia sicania

A grande richiesta sono piacevolmente costretto a condividere con tutti voi la mia personale ricetta del '' Risotto all'Arancia Sicania '' di Giorgio Marretta..


Questo è sicuramente un risotto insolito e molto originale che unisce il frutto del Sud per eccellenza (L'Arancia) con un cereale tipico del Nord Italia, ovvero il riso che è un cereale naturalmente senza glutine.



 

Bene iniziamo subito a vedere gli ingredienti:


- 3 Arancia Sicania (Naturalmente Non Trattate)

- Riso Carnaroli (Alta Qualità) 180 grammi

- Burro 40 grammi

- Grana Padano (o Parmigiano Reggiano) 30 grammi

- Phyladelphia (o altro formaggio spalmabile) 40 grammi

- Brodo Vegetale (fatto in casa) 1Litro

- Scalogno 1

- Sale, Pepe e Vino Bianco Q.b.


 

1) Per preparare il risotto, cominciamo lavando le tre arance e grattugiandone la scorza di una da cui spremeremo anche il succo.

Le altre due vanno tagliate all'estremità superiore e svuotate della polpa per mezzo di un coltello e di un cucchiaio in modo da ottenere una formina che useremo alla fine per l'impiattamento, la polpa la tagliamo finemente e la mettiamo da parte.

Il brodo vegetale deve essere fatto in casa con vegetali freschi ( NO DADI e simili..)



2) Quindi sbucciamo e grattugiamo finemente lo scalogno e lo facciamo soffriggere in una casseruola con del burro fuso, un filo Olio evo e la scorza grattugiata .. aggiungiamo la polpa di una delle arance che abbiamo svuotato e il riso (che abbiamo sciacquato velocemente qualche istante prima per rimuovere l'amido in eccesso).

Lo tostiamo per qualche minuto aggiungendo il sale; sfumiamo con un pizzico di vino bianco e appena evapora aggiungiamo il succo d’arancia che abbiamo precedentemente spremuto.



3) Mescolando continuamente e dolcemente, continuiamo la cottura come un risotto normale aggiungendo il brodo vegetale ogni volta che serve.

Qualche minuto prima di fine cottura, regoliamo con sale e pepe e una volta spento il fuoco aggiungiamo il parmigiano grattugiato e una noce di burro per mantecare.

Per renderlo ancora più cremoso e bilanciare al meglio il gusto dell'arancia consiglio fortemente di aggiungere del Phyladelphia o un altro formaggio spalmabile come il mascarpone, la robiola o lo stracchino (insomma fate voi..)



4) Alla fine serviamo il riso all'interno della forma dell'arancia che abbiamo preparato accuratamente all'inizio e il risultato vi assicuro che è spettacolare sia a livello estetico di presentazione che a livello di gusto e sapori.



Provate, condividete questa ricetta e fatemi sapere come è venuta..


P.S. ricorda che è importante oltre alla qualità del Riso soprattutto quella dell'Arancia che deve avere un equilibrato rapporto tra la sue componenti acide e zuccherine.. per questo quello che devi fare è comprare Arancia Sicania l'unica ad avere il corretto equilibrio tra le sue componenti che la rendono ideale e perfetta per tutti gli usi in gastronomia, puoi ordinarla anche tu dal sito -> www.aranciasicania.com oppure chiamando direttamente Giorgio al 3275848796 .

www.aranciasicania.com

Comments


telephone-logo
mail

Arancia Sicania - Copyright © 2019 - Giorgio Marretta

Tutti i Diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale.

Az. Agricola Michelangelo Pasciuta
Via Brunelleschi 33, 92016 RIBERA (AG) - P.IVA: 00663370849
Tel. +39 3275848796 - aranciasicania@gmail.com

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

bottom of page
Powered by ProofFactor - Social Proof Notifications